La fattoria didattica, cos’è?
La fattoria didattica innanzitutto è un bel posto. Bello per grandi e piccini. Un posto dove trascorrere del tempo, un pomeriggio, un weekend o una vacanza in agriturismo con animali, con orti e frutteti. Agriturismo e fattoria didattica in Trentino vanno a braccetto, uno è collegato all’altro da un filo, sottile ma saldo, che si chiama agricoltura.
1. Le fattorie didattiche sono luoghi di scambio di esperienze
La fattoria didattica è un posto dove ci si diverte, si impara, si fa. La fattoria didattica non è altro che un luogo di incontro, di conoscenza reciproca, di scambio di esperienze tra agricoltori e bambini, famiglie, adulti. Insomma un luogo d’incontro tra chi produce e chi consuma.
2. È un agriturismo con animali
La fattoria didattica è un luogo dove veramente si può vedere e capire appieno, sperimentando, la vita rurale. Si capisce da dove vengono le cose che mangiamo: la frutta, la verdura, il miele, il formaggio, il latte. Si conoscono segreti di cucina, si impara a fare, ascoltando e osservando, facendo.
Durante una vacanza in fattoria didattica si crea un rapporto continuativo tra agricoltore e consumatore.
Tutti coloro che decidono di trascorrere una vacanza in agriturismo con animali e con fattoria didattica vengono coinvolti in modo attivo nelle attività quotidiane.
Nelle fattorie didattiche s’impara a conoscere l’ambiente agricolo, l’origine dei prodotti alimentari, la vita degli animali. In fattoria didattica si “impara facendo”, e questo aiuta a comprendere grande importanza fra l’origine dei prodotti agricoli e la nostra nutrizione.
3. È un’azienda agricola
L’agriturismo con fattoria didattica è prima di tutto un’azienda agricola. Il contadino mette a disposizione le sue conoscenze, il suo tempo e la sua esperienza aprendo le porte agli ospiti che hanno voglia e bisogno di capire come si coltiva una carota, quando si seminano le cipolle, come fare una pomata fatta in casa, come impastare i canederli o come fare uno strudel.
4. La fattoria è maestra della semplicità…
Si impara a spazzolare un asino, a capire che l’asino non è un ruminante, si tocca la lana delle pecore ricca di lanolina e al mattino si vanno a raccogliere le uova ancora tiepide. S’impara a capire la differenza tra un ape e un fuco, si osserva il polline dei fiori portato all’alveare dalle api.
…fattorie bambini: il connubio perfetto
Si capisce l’importanza del vento in agricoltura. Si cammina nel bosco in compagnia di animali mansueti e lenti, si osservano gli alberi e si mettono i piedi in ammollo nell’acqua dei ruscelli.
Noi al Solasna, un agriturismo fattoria didattica Trentino, viviamo tutte queste emozioni ed esperienze quotidianamente e amiamo condividerle con voi. Amiamo farvi conoscere i nostri animali, le nostre coltivazioni, ci piace portarvi in cucina e fare la confettura con la frutta appena colta dall’albero, farvi conoscere angoli di bosco e di vita contadina di un piccolo paese di montagna.
5. È una cosa che fa bene al cuore!
In una fattoria didattica si trascorre del tempo che rimarrà nella mente e nel cuore.
Ti aspettiamo al Solasna a trascorrere le tue prossime vacanze in fattoria, nella nostra fattoria didattica Trentino!
Ciao Nicoletta sono stata nel tuo agriturismo tanti anni fa con il mio allora fidanzato, vorrei portarci mia figlia di 7 anni per conoscerti , perché hai lasciato un bellissimo ricordo .
La tua passione e forza mi aiuta quando leggo tutte le cose che fai a superare tante brutte cose che mi son successe
COMPLIMENTI
Ti aspetto a braccia aperte! A presto. Voglio conoscere la tua bimba e farla divertire! 🐝🦋🌼