Noi al Solasna abbiamo due modi per fare gli Gnocchi di Ricotta. Una ricetta è con il pane e assomigliano a dei Canederli e trovate la ricetta dei canederli…. l’altra è velocissima, senza uova e davvero gustosa e raffinata.
Usare una ricotta di ottima qualità è fondamentale però, noi abbiamo la fortuna di avere il Caseificio Cercen proprio a due passi e li fanno una ricotta straordinaria, pannosa e delicata, buona anche da mangiare da sola o con una confettura di albicocche tiepida o spruzzata con la grappa e servita con la marmellata di ambrosine.
Ma parlavamo di Gnocchi di Ricotta ed eccovi qui la nostra ricetta.
Ingredienti:
- 500 gr di ricotta fresca
- 100 gr di Trentingrana
- 140 gr farina 0 o 1
- 20 gr di farina di grano saraceno fine
- Noce moscata
- Sale fino
Procedimento
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e formare una palla, farla riposare una decina di minuti in frigorifero, formare gli gnocchi e farli cuocere ¾ minuti in acqua bollente e salata.
Noi li serviamo con il burro di malga bello nocciola, una foglia di salvia, una grattugiata di nostrano di malga e pochissima noce moscata, dei dadini di speck e un po’ di erba cipollina tagliata fine o se preferite i gambi di prezzemolo.
Sono ottimi anche al pomodoro o solo serviti con burro fuso e salvia.
Ma il condimento lo potete decidere voi seguendo i vostri gusti o le vostre tradizioni.
Buon appetito e se vorrete gustare i nostri Gnocchi di Ricotta non vi resta che scriverci o chiamarci!
Buon gnocchi di ricotta a tutti!
Scrivi un commento