Lo Strudel di Mele
Strudel in tedesco significa vortice, è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, cannella, noci, uvetta e pinoli.
Noi al Solasna lo adoriamo e lo prepariamo in tutte le stagioni e in mille versioni, quello più amato è quello classico con le Mele Renette e l’impasto sottile preparato con la cosiddetta “pasta matta”, impasto davvero ideale a moltissimi ripieni sia dolci che salati.
Se usate le Mele Renette il ripieno dello Strudel sarà meno dolce ma più aromatico, l’ideale è usare le Mele Renette non appena colte ma quelle un pochino più farinose.
Noi quando usiamo le Mele Golden appena colte dall’albero, dopo averle sbucciate e tagliate a fettine o cubetti le ripassiamo in padella con un filino di Burro e Cannella in modo da renderle più asciutte e morbide.
Come si fa lo strudel di mele:
Ci sono davvero moltissime ricette per fare lo Strudel ed in Trentino in ogni vallata si cucina in modo diverso. La nostra Ricetta per fare lo Strudel è quella di Famiglia che si tramanda da generazioni, la nostra nonna preparava lo Strudel proprio così e usava la ricetta della “pasta matta” magari usando un po’ di strutto al posto dell’olio o del burro.
La “pasta matta” è un impasto molto versatile e semplice da fare, ideale per torte salate e Strudel è molto simile alla più famosa pasta brisè con la differenza che si usa l’olio di oliva al posto del burro, come risultato si ha una pasta molto più leggera e digeribile con un grado di elasticità molto elevato, che la rende anche particolarmente adatta ad essere stesa in una sfoglia molto sottile, e in seguito alla cottura, diventa molto croccante.
pasta matta per lo strudel di mele
Ecco la nostra ricetta per preparare la cosiddetta “pasta matta“. Si amalgamano con cura, con una impastatrice o a mano in una ciotola, i seguenti ingredienti e da questo impasto, se tirato sottile, si ottengono due splendidi Strudel.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 100 ml di acqua tiepida
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di zucchero (solo per impasti dolci)
- un pizzico di bicarbonato
- un cucchiaio di aceto di mele ( rende l’impasto più lucido e elastico)
Quando si ottiene un impasto elastico, morbido simile a quello della pizza si forma una palla e si fa riposare in frigo per il tempo necessario a preparare il ripieno.
Procedimento:
Sbucciare le mele 8/10 e tagliarle a dadini o fettine , aggiungervi un cucchiaio di zucchero, l’uvetta ed i pinoli e delle noci sgusciate e tagliate a pezzi , se si usano mele fresche noi le facciamo passare in padella con una noce di burro altrimenti si possono usare anche a freddo mescolando molto bene gli ingredienti e spezie.
Togliere l’impasto della pasta matta dal frigo e stendere con un mattarello rendendola molto ma molto sottile , disporre le mele sulla sfoglia di pasta stesa e arrotolare dando forma allo Strudel. Noi ci aiutiamo con un canovaccio di cotone.
Spennellare la superficie dello Strudel di Mele con miele sciolto in acqua e cuocere in forno a 200 °C per 20 minuti.
Viene servito tiepido con la panna montata, liscio con una spolverata di zucchero a velo, con una morbida cremina di vaniglia o con una pallina di gelato alla crema.
Ma questa è solo una scelta vostra!!
Buon appetito!
Scrivi un commento