La torta de frigoloti de la zia Emma
E’ un tipico dolce che sa di montagna, ricco, sostanzioso e il suo sapore richiama quello del burro, noi ci mettiamo le noci, le mandorle e le nocciole. I frigoloti sono il risultato del lavoro che si fa con le mani nello sfregolare la pasta formando dei grossi grumi che doneranno alla torta il classico aspetto a bozzoletti… ed è una di quelle torte che migliora se si serve dopo alcuni giorni dalla cottura, è infatti un dolce adatto alla lunga conservazione.
La nostra ricetta della torta de frigoloti è la ricetta della nostra zia Emma e ve la regaliamo con piacere.
Ingredienti:
1 kg farina
500 gr zucchero
500 gr burro
2 uova
100 gr mandorle o nocciole e noci
1 bustina di lievito
½ bicchierino di grappa
1 pizzico sale
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti sulla spianatoia o in una ciotola abbastanza capiente,impastate con le mani e fregando l’uno contro l’altro i palmi lavorate l’impasto con delicatezza in modo da formare i “frigoloti”,ossia dei bozzoletti, briciole belle grosse.
Preparate la tortiera imburrata o coperta con la carta forno e fate cadere l’impasto con cura sistemando i “frigoloti” senza pigiarli ma solo scuotendo leggermente la tortiera. Va messa in forno caldo a 170° per 30 minuti, va tolta dal forno appena è dorata perché la sua cottura andrà avanti ancora per qualche minuto.
La “torta de frigoloti” va preparata uno o due giorni prima, la breve attesa ne esalta i sapori, ma ricordatevi di tagliarla in porzioni appena sfornata, quando è ancora calda.
Buon appetito!
Scrivi un commento